Competenze

L’ufficio svolge attività di segreteria del Sindaco e degli Assessori; cura i rapporti con i Consorzi e le Aziende ed il funzionamento delle Commissioni comunali, delle Commissioni consiliari e degli altri organismi di rappresentanza dell’Amministrazione comunale; gestisce: la convocazione delle sedute della Giunta e del Consiglio, gli atti deliberativi, le determinazioni dei responsabili di area, la raccolta dei regolamenti comunali, delle ordinanze e dei decreti sindacali, dei contratti, le cerimonie e la rappresentanza, la concessione di contributi e patrocini a enti ed associazioni, le richieste di utilizzo locali ed aree di proprietà comunale; cura i rogiti dei contratti, provvede alle pubblicazioni all'Albo Pretorio degli atti assunti dagli Organi dell'Ente e dai Responsabili di Area.
Il Servizio di Protocollo Informatico provvede alla registrazione di tutti i documenti in arrivo ed in partenza da e per tutti gli uffici comunali ed alla loro distribuzione all’interno del Comune. Per la presentazione di pratiche cartacee, solo nei rari casi in cui non risulti possibile inviare la documentazione con la modalità mail, rivolgersi ai singoli uffici destinatari della pratica per l'ottenimento dell'appuntamento. Gli atti, per poter essere protocollati, devono essere inviati in formato PDF - PDF.P7M.
L’ufficio si occupa della gestione (in collaborazione con un gruppo di Volontari) della Biblioteca Comunale; dell’organizzazione, della promozione e del coordinamento (in collaborazione anche con le Associazioni locali) delle manifestazioni; delle convenzioni per la gestione degli impianti sportivi comunali.
L’ufficio si occupa: di:
- gestione delle scuole dell’Infanzia "C. Collodi" e primaria "G. Astrua" di Val della Torre
- servizio refezione scolastica
- riscossione tramite Pago PA delle rette refezione scolastica e scuolabus
- rimborso parziale delle quote pagate alla Ditta Autolinee Gherra per il trasporto scolastico, tramite linea di servizio pubblico, degli alunni frequentanti la Scuola Secondaria di primo grado del Comune di Caselette
- istituzione del servizio di prescuola gratuito
- agevolazioni tariffarie
- diritto allo studio
- assistenza educativa scolastica
- contributi all’Istituto Comprensivo di Caselette (ed altre Istituzioni scolastiche), del coordinamento di attività in collaborazione tra l’Organo scolastico ed i Comuni
L’ufficio si occupa del commercio in sede fissa, del rilascio: delle licenze per il commercio ambulante, delle licenze di somministrazione alimenti e bevande(*), delle Autorizzazioni di Pubblica Sicurezza in occasione di attività di pubblico intrattenimento, manifestazioni temporanee all’aperto, in luogo pubblico e/o aperto al pubblico, delle attività dello spettacolo viaggiante, di noleggio con conducente, delle licenze di P.S. in genere.
Per la presentazione di tutte le pratiche commerciali, per il riconoscimento della qualifica di imprenditore agricolo, ... occorre rivolgersi al S.U.A.P. – Sportello Unico Attività Produttive – della Unione Montana di Comuni “Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone”, che è anche l’Organo preposto al rilascio del provvedimento autorizzatorio definitivo:
telefono: 0123 53120 – fax: 0123 521556 – sito: www.unionemontanavlcc.it - mail: unionemontana.vlcc.to@legalmail.it
L’ufficio si occupa inoltre delle ordinanze in materia di igiene e sanità pubblica e dell’emanazione dei provvedimenti non di competenza dell’ASL; delle domande di trasferimento di bestiame per l’alpeggio o per la transumanza, della vidimazione dei registri vitivinicoli; provvede inoltre all’accertamento del possesso dei requisiti di Imprenditore Agricolo Professionale.

Dati generali

Tipo di organizzazione Ufficio
Area 1. Area Servizi Generali ed Istruzione
Responsabile Carlo TAPPERO
Personale dr. Enrico BONATESTA
Daniela Francesca RETEUNA

Servizi offerti

Beni e luoghi culturali pubblici

Biblioteca

Biblioteca comunale "Rag R. Bertolotto"

Ricevere Assistenza Sociale

Case di Riposo

Casa di Riposo

Eventi Culturali e Sportivi
Trasparenza amministrativa

Richiedere l'accesso agli atti

È il diritto di richiedere, prendere visione e ottenere copia dei documenti amministrativi

Adempimenti Generici

Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)

Descrizione breve Il S.U.A.P. è lo strumento che permette di presentare e gestire per via telematica le pratiche relative alle attività produttive.

Sede

PIAZZA MUNICIPIO, 1

Mappa

Indirizzo: Piazza Municipio, 1, 10040 Montelera TO, Italia
Coordinate: 45°9'20,2''N 7°26'57,8''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Telefono 011.9680822 – 011.9680321 – 011.9680789 interno 2
Il telefono è attivo nei seguenti orari:
dal lunedì al venerdì: dalle 9:00 alle 12:00
il mercoledì anche dalle 14:30 alle 17:00
Email protocollo@comune.valdellatorre.to.it
segreteria@comune.valdellatorre.to.it
scuole@comune.valdellatorre.to.it
PEC protocollo.comunevaldellatorre.to@pec.it

Ultimo aggiornamento pagina: 21/01/2025 11:18:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)