Raccolta firme per referendum

Elenco delle proposte di legge di iniziativa popolare o referendum disponibili per la sottoscrizione

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Tutti gli elettori anche di altri Comuni italiani

Descrizione

E' stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n.173 del 25 luglio 2024, il DPCM del 18 luglio 2024 che, a decorrere dal 25 luglio, attesta l'operatività della piattaforma di cui all'articolo 1, comma 341, della legge 178/2020 (art.1 comma 344) per la raccolta delle sottoscrizioni degli elettori a sostegno delle proposte referendarie previste dagli articoli 75 e 138 della Costituzione e dei progetti di legge previsti dall'articolo 71, secondo comma, della Costituzione.
La piattaforma, accessibile tramite un portale dedicato, prevede un'area pubblica attraverso la quale i cittadini di consultare le proposte referendarie e i relativi quesiti, oltre alle proposte di legge popolare attuali o scadute. Include tutte le informazioni necessarie per la sottoscrizione, il numero di firme raccolte fino al momento della consultazione e il numero di firme richiesto per raggiungere il quorum, operando automaticamente un controllo sullo stato elettorale del cittadino sottoscrittore.
Piattaforma Ministero Giustizia

Come fare

tramite SPID o allo sportello dell'Ufficio elettorale (lunedì o giovedì dalle 8.30 alle 10)

Cosa serve

documento di identità o patente

Cosa si ottiene

sottoscrizione della proposta
Presso l'ufficio Servizi demografici sono disponibili le seguenti raccolte firme:
  • Referendum abrogativo (GU n. 268 del 15/11/2024): abrogazione parziale art. 1 commi 1,1-bis,1-ter, 2 2-bis, 3, 4 , 6-ter, dell'art. 4-bis comma 1, dell'art. 5 comma 1 del DL 73/2017 (Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale) Quesito n. 1
  • Referendum abrogativo (GU n. 268 del 15/11/2024): abrogazione parziale art. 3 commi 1, 2, 3, dell'art. 3-bis commi 2, 3, 4 del DL 73/2017 (Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale) Quesito n. 2
  • Referendum abrogativo (GU n. 268 del 15/11/2024): abrogazione parziale art. 1 commi 2 e 2-bis del DL 73/2017 (Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale) Quesito n. 3
  • Proposta di legge di iniziativa popolare (GU n. 41 del 19/02/2025): Riduzione dell'IVA su prodotti per l'igiene femminile ed alcuni prodotti per la prima infanzia
  • Referendum abrogativo (GU n. 148 del 26.06.2024): Abrogazione art. 19 ter leggi speciali in materia di animali (caccia)
  • Referendum abrogativo (GU n. 148 del 26.06.2024): Abrogazione art. 19 ter leggi speciali in materia di animali (allevamenti intensivi)
  • Referendum abrogativo (GU n. 148 del 26.06.2024): Abrogazione art. 19 ter leggi speciali in materia di animali (sperimentazione animale)
  • Referendum abrogativo (GU n. 148 del 26.06.2024): Abrogazione art. 19 ter leggi speciali in materia di animali (manifestazioni)
  • Referendum abrogativo (GU n. 148 del 26.06.2024): Abrogazione art. 842 del codice civile primo e secondo comma (caccia)

Tempi e scadenze

immediata

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi demografici

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

raccolta firme.pdf [.pdf 51,24 Kb - 27/11/2024]

Contatti

Servizi demografici

Via Chiaberge 2 - Val della Torre

011.9680822 – 011.9680321 – 011.9680789 interno 4
Il telefono è attivo nei seguenti orari:
dal lunedì al venerdì: dalle 9:00 alle 12:00
il mercoledì anche dalle 14:30 alle 17:00
Reperibilità telefonica per decessi 334.3432706 il sabato dalle 10 alle 12

demografici@comune.valdellatorre.to.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 12/05/2025 10:19:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)