A chi è rivolto

Residenti nel Comune di Val della Torre

Descrizione

La Carta di identità elettronica (CIE) è il documento personale che attesta l’identità del cittadino, realizzata in materiale plastico, dalle dimensioni di una carta di credito e dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip a radiofrequenza che memorizza i dati del titolare.
La foto in bianco e nero è stampata al laser, per garantire un’ elevata resistenza alla contraffazione.
Sul retro della Carta il Codice Fiscale è riportato anche come codice a barre.

A cosa serve

Oltre all’impiego ai fini dell’identificazione, la nuova CIE può essere utilizzata per richiedere una identità digitale sul sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Tale identità, utilizzata assieme alla CIE, garantisce l’accesso ai servizi erogati dalle Pubbliche Amministrazioni.

Come fare

Prenotare un appuntamento tramite SPORTELLO ON LINE, mail o telefono

Cosa serve

La CIE si può richiedere anche prima della scadenza della propria Carta d’identità cartacea (o in seguito a smarrimento, furto o deterioramento) presso il Comune di residenza o di dimora.
Per ottenere la CIE occorre prendere un appuntamento tramite lo SPORTELLO ON LINE.
All'appuntamento bisogna portare:

  1. la precedente carta di identità (o la denuncia in caso di smarrimento/furto)
  2. la tessera sanitaria
  3. una fototessera recente (non superiore a 6 mesi prima) anche in formato digitale su sfondo bianco, con posa frontale, a capo scoperto e, nel caso la persona porti gli occhiali, occorre fare attenzione che gli occhi siano ben visibili, che la montatura non copra nessuna parte degli occhi e che le lenti non presentino riflessi (caratteristiche complete sul sito del Ministero degli Interni). La fotografia può essere inviata a mezzo mail prima dell'appuntamento. In ogni caso deve rispecchiare le caratteristiche suddette Ministero)
MINORENNI: Qualora si richieda per un minore la CIE valida per l'espatrio è necessaria la presenza del minore e di entrambi i genitori. Nel caso in cui uno dei due genitori non potesse essere presente, l'altro genitore dovrà consegnare il modulo di assenso all'espatrio a firma dell'assente (modulo scaricabile dal sito del Comune).

Cosa si ottiene

Carta d'identità elettronica

Tempi e scadenze

La Carta è spedita direttamente dal Poligrafico dello Stato al cittadino, che la riceverà entro 6 giorni dalla richiesta, presso un indirizzo da lui indicato o, in casi di necessità, presso gli Uffici comunali. Nell'immediato verrà comunque rilasciato un provvisorio (non valido per l'espatrio).

Costi

€ 22,21 (PagoPA)

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi demografici

Prenotazione

Prenota un appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

cie.pdf [.pdf 147,88 Kb - 30/10/2024]

Contatti

Servizi demografici

Via Chiaberge 2 - Val della Torre

011.9680822 – 011.9680321 – 011.9680789 interno 4
Il telefono è attivo nei seguenti orari:
dal lunedì al venerdì: dalle 9:00 alle 12:00
il mercoledì anche dalle 14:30 alle 17:00
Reperibilità telefonica per decessi 334.3432706 il sabato dalle 10 alle 12

demografici@comune.valdellatorre.to.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/03/2025 12:11:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)